Eventi e sagre nell'entroterra di Rimini

Una terra ricca di eventi, sagre e manifestazioni, non perdetevi gli ultimi appuntamenti organizzati dalle amministrazioni, pro loco ed enti sul territorio della Valmarecchia
Newsletter
Iscriviti per ricevere promozioni e novità dell'entroterra di Rimini
Autorizzo l'invio di newsletter presso l'indirizzo indicato
Ti consigliamo...

Ristorante
I tre Re
I tre Re A Poggio Torriana
Attenzione l'evento in oggetto è già avvenuto!
Trekking: la culla dell'Aquila
Montefeltro e Valmarecchia - Domenica 26 luglio 2020

Escursione con visita agli scavi del castello di Montecopiolo accompagnati dall’archeologo Siegfried Vona.

Trekking: la culla dell'Aquila

Escursione a passo lento per raggiungere l’altura del castello che, nel Medioevo, fu il primo insediamento di una famiglia di condottieri destinata a lasciare una traccia indelebile nella storia del territorio: i Montefeltro.
Lungo il cammino visiteremo il sito del maniero di una fazione rivale.

Il percorso, partendo dal centro di Villagrande, salirà sul Monte Montone, per poi raggiungere l’altura straordinariamente panoramica della Roccaccia, ove si potranno visitare gli scavi archeologici del castello di Montecopiolo, narrati dall’archeologo Siegfried Vona.

PROGRAMMA
h 8,45
ritrovo in Piazza San Michele Arcangelo in Villagrande di Montecopiolo (davanti Ufficio Postale)
h.9,00
partenza escursione
h. 13,00 circa
rientro

L’itinerario si sviluppa su strade in asfalto, sterrati e sentieri di montagna.

DIFFICOLTÀ: T/E (Turistico/Escursionistico)
DISLIVELLO: 320 mt.
ADATTO A: dai 10 anni in su, NON adatto a persone in carrozzina e passeggini
MAX 20 partecipanti



COSA PORTARE
– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– cappello
– giacca antivento/kway/poncho
– acqua (almeno 1,5 l a testa)
– cambio completo da lasciare in auto
– mascherina e gel igienizzante
__________________

LA NOSTRA GUIDA
• Mario Santini
Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica. Iscrizione all’Albo Regionale Marche con tesserino n. 3026, e all’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche). In possesso di assicurazione R.C. personale.
• Siegfried Vona
Guida archeologica


>> Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<



COSTO
10€ adulti
5€ bambini
da pagarsi preferibilmente tramite bonifico anticipato
 
INFO ed ISCRIZIONI
per messaggio privato alla pagina Facebook Parco Sasso Simone e Simoncello
☎ 328 7268745 (Margherita)
 
>>La prenotazione è obbligatoria<<
 
www.musss.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it


Il calendario escursionistico è promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2020 da Chiocciola la casa del nomade e MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Illustrazione di Monica Gori.

ATTENZIONE
L’escursione verrà svolta nel rispetto dei vigenti decreti anti Covid-19. A tutti i partecipanti è richiesta la presa visione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione, riportante le norme di sicurezza da mantenere durante tutta la durata dell’evento.

Ti consigliamo...
Il Capanno Il Capanno
Agriturismo a Casteldelci

I fabbricati in cui viene fornito il pernottamento e la ristorazione degli ospiti sono stati ristrutturati fedelmente al contesto originario.
Ca' Duslaun Ca' Duslaun
Agriturismo a Verucchio

Agriturismo ristorante a Verucchio, tra uliveti e frutteti, per chi cerca tranquillità e relax.
Osteria la Scaletta Osteria la Scaletta
Ristorante a Santarcangelo di Romagna

Tipica osteria romagnola, dove puoi trovare l'atmosfera per passare una serata con amici a Montalbano di Santarcangelo.
La Locanda dei Venti La Locanda dei Venti
Ristorante a Novafeltria

Ristorante che propone sapientemente i piatti più raffinati della grande tradizione eno-gastronomica di queste terre, frutto della superba fusione fra le migliori ricette Marche-Romagna, che qui si incontrano.
Copyright 2025 © - tutti i diritti sono riservati
VΛ